ristrutturazione bagni chiavi in mano - Impianti idrici e arredo bagno - bellaria (Rimini)

Ristrutturazione bagno chiavi in mano  tutto quello che dovete sapere.

Dopo più di quarant’anni di attività possiamo affermare che il bagno si è guadagnato il primato delle attenzioni quando si parla di ristrutturazioni di interni.

Non si contano più gli show-room della grande distribuzione iperspecializzati nella fornitura di tutti gli elementi che compongono questo ambiente della casa: dai sanitari alle docce fino ai pavimenti e ai rivestimenti.

Sono aumentate moltissimo le possibilità di personalizzazione e quindi il ventaglio di scelta di tutti gli elementi.

Una gran bella cosa, ma come spesso accade c’è il rischio di rimanere confusi dalle troppe possibilità che il mercato offre.

Come se non bastasse non sempre le imprese coinvolte nella ristrutturazione non si sforzano per semplificare le Vostre  scelte e di conseguenza  la gestione diventa difficoltosa e complessa,

per questo motivo consigliamo la formula “ Chiavi in mano , unico referente “

04_bagno_ turco_con_vapore

Per ristrutturare un bagno si coinvolgono diverse figure professionali quali, muratore, idraulico,plastichino, piastrellista, elettricista ed imbianchino, diventa dunque fondamentale per il corretto svolgimento dei lavori che il tutto sia organizzato a dovere, ecco dunque il primo consiglio: rivolgersi ad aziende specializzate come la nostra, strutturate con delle squadre complete di tutti i professionisti che parteciperanno ai lavori in modo da non dovervi preoccupare direttamente della loro organizzazione nelle vari  fasi  in cui si alternano per svolgere il proprio lavoro.

La qualità finale del  lavoro è determinata dalla scelta iniziale
Il nostro personale è altamente qualificato con tantissima esperienza,quindi Vi aiutera’ e consigliera’ nelle scelte  piu’ adatte alle Vostre esigenze  e alle Vostre prospettive di spesa finale.

Ora Vi elenchiamo le varie fasi in cui si articola la ristrutturazione :

1. Smantellamento del vecchio bagno

Il primo passo consiste nel chiudere l’acqua e rimuovere tutti i  vecchi sanitari.

Dopo aver rimosso gli elementi, si parte con la demolizione del pavimento e del massetto di sottofondo, delle piastrelle dei rivestimenti e anche della vasca oppure della doccia.

Viene demolito anche il massetto nei casi in cui il proprietario voglia sostituire anche le tubazioni (cioè praticamente sempre), in modo tale che queste possano essere rimosse.

Se c’è un cambio di disposizione di wc, bidet, lavabo…vengono anche segnate le nuove tracce (dove verranno posizionate le nuove tubazioni, gli attacchi…).

Il risultato dello smantellamento è una gran quantità di materiale (calcinacci, calcestruzzo, tubi…) che verranno poi portate in discarica dal muratore.

2. Posizionamento impianto idraulico ed elettrico

Dopo il muratore, è il momento dell’ idraulico  il plastichino e l’ elettricista.

Il loro compito è quello di posizionare l’ impianto idraulico , quello di scarico ed elettrico, ovviamente in base alle nuove tracce segnate in base alle scelte da Voi  fatte.

3. Ripristino massetto e chiusura tracce

Nella terza fase il muratore provvede a chiudere le tracce dove sono stati posizionati gli impianti.

Nel caso di quello elettrico si parla per lo più di impianto “a parete”, mente per quello idraulico il discorso è prevalentemente “a pavimento”.

Per quanto riguarda il pavimento il muratore getterà il massetto di sottofondo, su cui verranno poi incollate le mattonelle.

Anche questa è una fase delicata ed importante: siamo in fase di “rifinitura”, ed è fondamentale che il pavimento sia completamente a livello.

L’impianto idraulico verrà coperto dal pavimento, mentre per quello elettrico saranno visibili solo le scatoline in plastica che conteranno gli interruttori.

4. Posa pavimenti e rivestimenti

E siamo alla quarta fase: la posa di pavimenti e rivestimenti in base alla Vostra selezione.

5. Posa sanitari e rubinetterie box doccia o vasca

La ristrutturazione è vicina alla conclusione, siamo alla quinta fase.

Il bagno ha quasi assunto il suo aspetto definitivo, ed è il momento del montaggio dei sanitari , box doccia o vasca, miscelatori , lavabo o mobile integrato, in base a quanto gia’ progettato prima dell’inizio dei lavori.

A montaggio concluso,  si esegue un collaudo dell’impianto per essere sicuri che funzioni tutto correttamente.

6. Tinteggiatura e verifica finale

Il rifacimento del bagno si conclude con le tinteggiature delle pareti non coperte dai rivestimenti (a meno che i rivestimenti non arrivino sino al solaio), e con una verifica generale delle opere appena realizzate.

 

arredo bagno e wellness

Banner_Arredo_Bagno

Arredamento bagno rimini

alcuni partner per gli impianti:

Nuova Termosanitaria MC

di Maioli Valeriano & C.
Via F. Filzi 12 47814
Bellaria Igea Marina (RN)
Tel. 0541331693 Fax 0541331693
info@nuovatermosanitaria.it
P.IVA /C.F. 03622090409 REA RN-301084