
IMPIANTO ANTINCENDIO
Un impianto antincendio assicura gli edifici da un possibile incendio. Esistono diverse tipologie di impianti, ognuno delle quali presenta determinate caratteristiche,questione fondamentale e’ la progettazione da parte di un tecnico specializzato.
La progettazione dell’impianto prevede:
un progetto preliminare: che consiste nel valutare le richieste del cliente e raccogliere i dati generali (planimetrie, attività svolte nella struttura, misure di sicurezza esistenti, ecc…);
un progetto definitivo: vengono scelte le ubicazioni dei rilevatori, dei dispositivi di allarme, dell’organo di comando, dei dispositivi di trasmissione, la loro tipologia, ecc..;
l’ installazione: vengono eseguite tutte le operazione di fissaggio dei vari dispositivi nel rispetto della normativa CEI 79;
azionamento e collaudo: Vengono eseguiti i test di funzionamento su tutte le parti dell’impianto;
manutenzione: prevede una descrizione dell’intero sistema, la fornitura di fogli informativi con le caratteristiche dei dispositivi installati e i numeri del servizio di manutenzione ordinaria e di emergenza.
Ogni datore di lavoro è tenuto ad adottare le misure necessarie a prevenire gli incendi ed a tutelare l’incolumità dei lavoratori in caso di incendio. I sistemi di protezione dal rischio di incendio si definiscono passivi quando esercitano un’azione protettiva (compartimentazioni, porte tagliafuoco) e attivi quando esercitano un’azione diretta sulle fiamme (estintori, idranti)